[ubuntu-it] Linux su 486

Sandro quanet a tin.it
Dom 16 Nov 2008 16:44:01 GMT


Il giorno Sun, 16 Nov 2008 17:33:51 +0100
Michele Scotti <thegiantskiller a gmail.com> ha scritto:

> elvis ha scritto:
> > Davide Corio ha scritto:
> >   
> >> On Sun, 2008-11-16 at 13:47 +0100, Michele Scotti wrote:
> >>     
> >>> ...e allora perchè spendere tantissimi  euro quando abbiamo in
> >>> casa, magari su uno scaffale, tutto ciò che ci serve per navigare
> >>> etc etc etc? 
> >
> > Se può servire, tempo fa ho riciclato alcuni 486 con 32MB di RAM
> > per installarci IPCOP (1.3 e 1.4), una distribuzione dedicata a
> > fare solo da Firewall e che ancora oggi fanno molto bene il loro
> > lavoro.
> >
> > elvis
> >
> >
> >   
> Ciao...ma mi spieghi come può un pc fare da firewall?
> Questo concetto non mi è molto chiaro...
> 
E', più o meno,come avere un firewall sulla stessa macchina che
utilizzi, con qualche differenza nel fatto che la macchina dove è
installato il firewall contiene solo quello (cioè non ha altri compiti
se non quello di fare, appunto, il firewall).
L'utilizzo pratico è,ovviamente, se hai una rete locale da proteggere,
per cui, invece di utilizzare un firewall hardware (spesso inglobato
nei router) utilizzi un pc dedicato allo scopo.
Ha poco senso farlo se hai una sola macchina.....
:-)
Ciao
Sandro



-- 
Q-LogiX Administration System-QLGX Mail Server on Linux bluestar
2.6.24-21 Dr. Sandro Porrazzini - Socio A.I.P. n° 2075
Professionista Informatico - sporrazz a tin.it -
sandro.porrazzini a alice.it



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it