[ubuntu-it] E' possibile ripristinare il desktop KDE? [Risolto]
elvis
elvis a elviselectronics.com
Gio 13 Nov 2008 22:50:15 GMT
Sandro ha scritto:
> Il giorno Thu, 13 Nov 2008 08:07:13 +0100
> elvis <elvis a elviselectronics.com> ha scritto:
>
>> Ciao a tutti,
>>
>> dopo aver installato Kubuntu 8.10, ho modificato un po di impostazioni
>> di KDE.
>> Al riavvio dopo il login, appare lo splash di KDE con i vari
>> componenti, poi lo schermo diventa bianco e non si vede nulla,
>
> [cut]
>
>> Mi sapete dire se c'è modo di ripristinare la configurazione
>> precedente? Mi seccherebbe dover reinstallare.
>
>
> Probabilmente il problema è circoscritto alle impostazioni utente
> Non so che impostazioni hai modificato, quindi ti posso consigliare di:
>
> Per verificare che il sistema, nel suo insieme, non abbia problemi,
> crea un nuovo utente, fai il login con il nuovo utente e vedi se
> funziona tutto.
> Nel caso sia così è evidente che il problema e nelle impostazioni di
> kde nella tua home. Se non riesci a venirne a capo, cancella la
> directory nascosta .kde oppure.kde4 (sorry ma utilizzo al momento gnome
> e non ricordo quale è quella giusta). Occhio che se usi kmail perdi tute
> le impostazioni, così come per le altre applicazioni di kde che
> utilizzi. Magari puoi farti un backup della cartella kmail prima di
> procedere.
> Per cancellare la directory .kde o .kde4, una volta creato il nuovo
> utente (che ti dicevo sopra) loggati con questo nuovo utente e lancia
> (se vuoi utilizzare l'interfaccia grafica) konqueror come amministratore
> (ad esempio, in un terminale dando il comando sudo konqueror) e accedi
> alla home del vecchio utente e, dopo aver abilitato la visualizzazione
> dei file nascosti, individui la directory (.kde oppure .kde3) e la
> rimuovi.
> Fatto questo fai il logout e rifai il login con il vecchio utente, kde
> ricreerà tutta la sua struttura di directory e sottodirectory.
> Se hai pensato di fare il backup, ade esempio della directory kmail,
> poi sostituisci quella creata ex novo con quella vecchia.
Bravissimo Sandro! E' esattamente come dici tu.
Creato nuovo utente, cancellato .kde e le altre dir. che crea con un
utente nuovo sotto /home, riavviato.....et voilà... tornato come nuovo.
Grazie mille
elvis
GNU/Linux user N° 395066.
Sai perche' GNU/Linux e' meglio?
http://www.whylinuxisbetter.net/index_it.php
Se vi è possibile, inviate gli allegati in formato 'Open Document'.
Se avete dubbi su fatti o eventi, visitate i siti antibufala.
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it