[ubuntu-it] R: Re: Aiuto

mauro maupec a iol.it
Ven 25 Apr 2008 16:22:02 BST


Il giorno ven, 25/04/2008 alle 16.13 +0200, pontani.franco a fastwebnet.it
ha scritto:
> Ho provato ma non ho ottenuto risultati.
> Ho scaricato la iso segurndo strade div ottengo sempre un cd che non funziona.
> Qualcuno do Voi ha già scaricato 8.4.
> Se si che risultati avete ottenuto? Se positivo da dove avete scaricato la 
> iso?
> Ho aspettato la 8,2 ed ora devo rimpiangere le versioni precedenti.
> Un bel successo non c'è che dire anche per la mediatica presentazione con la 
> "magia di Ubuntu".

...se ti puo' essere di aiuto, devo dirti che non ho installato 8.04 ex
nuovo da cd, ma, fin dall'uscita dell'alfa6, ho fatto l'avanzamento
dalla 7.10 gia' installata, senza avere problemi eccessivi. Tuttora ti
sto parlando da una 8.04 ottenuta avanzando da una 7.10 con sudo
update-manager -d, e il bello e' che tutti i settaggi che avevo messo a
punto nella 7.10 li ho ritrovati bell'e pronti dopo l'avanzamento,
mentre, avendo provato l'installazione di 8.04 vergine, avevo notato
alcune difficolta' a riconoscere i dati dello schermo e altre cose, come
per esempio la difficolta' a settare la 8.04 con il midi seguendo le
normali e consuete procedure. Invece, impiantandola su una 7.10 gia'
fornita di tali settaggi (compreso ndiswrapper per la scheda wireless
che 8.04 non riconoscerebbe [verificato!]), mi sono ritrovato un sistema
rinnovato ma funzionante. Restano, si capisce, ancora cose da sistemare,
come wine, dosemu, ecc, ma memore dell'esperienza passata, aspetto
fiducioso :-)

In conclusione, se installi una 7.10, te la porti a puntino come vuoi
tu, poi dai sudo update-manager -d, va a finire che gli metti il vestito
nuovo senza tanti sforzi.

Questa procedura, che ho ripetuto piu' volte e su vari computer, a me
personalmente non ha mai dato problemi.

Infine, ricordati sempre di usare partimage per mettere in salvo un
sistema portato a puntino... e' sempre prudente.

mauro




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it