[ubuntu-it] Compilazione pacchetti debian per ubuntu

Fabio stratosphere1982 a libero.it
Lun 29 Ott 2007 18:10:26 GMT


Grazie mille Marco, sei stato molto chiaro..quindi, vediamo se ho capito 
bene..posso usare la compilazione per eventualmente produrre un 
pacchetto debian da una sorgente anche se appunto questo pacchetto non 
e' fatto per debian..intendevi dire questo?
grazie ancora
Fabio

 stratosphere1982 a libero.it
 Launchpad User https://launchpad.net/~stratosphere1982
 Ubuntu 7.10 [Gutsy Gibbon] user

> Message: 9
> Date: Mon, 29 Oct 2007 15:38:18 +0100
> From: Dreadsoft® Corporation <dreadsoft a yahoo.it>
> Subject: Re: [ubuntu-it] Compilazione pacchetti debian per ubuntu
> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> 	<ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID: <4725F05A.8010501 a yahoo.it>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
>
> Fabio ha scritto:
>   
>> > non riesco a trovare la descrizione di quali siano i 
>> > benefici di installare e compilare i pacchetti da sorgente, se non avere 
>> > un sistema ubuntu prettamente testing..
>>
>>     
> installare i pacchetti da sorgente non crea in realtà moltissimi 
> benefici, ma saper compilare pacchetti da sorgente, permette di 
> installare le versioni più recenti dei software, senza contare che 
> alcuni software, anche importanti non sempre sono impacchettati per 
> debian/ubuntu.
>
> La possibilità di poter guardare "cosa bolle in pentola" può essere 
> indispensabile per qualcuno, tipo programmatori, webmaster ecc.
>
> La ricompilazione del kernel, poi, è un'operazione delicata, da cui si 
> possono trarre notevoli benefici in termini di velocità del sistema.
>
>   
>> > Qualcuno mi chiarisce le idee a riguardo? Tra l'altro notavo che la 
>> > compilazione sfrutta il sistema per davvero parecchio tempo..
>> >   
>>     
> Beh, questo dipende dalle prestazioni del sistema, e dal tipo di 
> applicazione che devi compilare, alcune possono richiedere tempi 
> dell'ordine di secondi.
>
> Marco
>   



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it