[ubuntu-it] Modem che non si trova
Andrea Turchi
andrea.turchi a email.it
Dom 25 Mar 2007 19:48:48 BST
gianmarco ha scritto:
>ho installato sia ubuntu che kubuntu
>ma del modem nessuna traccia
>E' un banalissimo modem esterno seriale
>Askey 56K data fax voice Modem PnP
>
>In precedenti installazioni (suse, mandrake, fedora)
>lo vedevo tranquillamente ma qui niente.
>
>Cosa può essere??
>
>
>
Ma non lo trovi perchè è caduto dietro il mobile o cosa?
Scherzo, anch'io abituato con Mandrake ho avuto delle piccole difficoltà.
Per configurarlo ho lanciato Kppp, quindi "configura" poi alla linguetta
"modem" selezioni la voce "nuovo".
Alla linguetta "dispositivo" setta la velocità e la porta (/dev/ttys0 è
la com1; /dev...s1 è la com 2 etc.) il resto lascialo di default.
Alla voce "modem" setta il volume e quant'altro, quindi chiudi tutto. Io
col mio modem dovevo deselezionare la casella di attesa del segnale di
linea, che arrivava ma non veniva rilevato.
A questo punto chiudi tutto. Esci e riavvia Kppp, rifai la strada fino a
ritrovare il modem e quindi dalla linguetta "modem", l'ultima dove eri
arrivato, clicca su "interroga modem" e se tutto è corretto avrai alcuni
segnali di risposta dal modem.
Diversamente devi cambiare le porte utilizzate, il controllo di flusso
etc. per adattarlo alla tua situazione.
A questo punto io tribolavo perchè le modifiche che facevo non venivano
immediatamente applicate ma solo dopo aver chiuso e riaperto la maschera
di configurazione ( o tutto kppp, non ricordo).
Pertanto tieni conto di questo quando lo provi.
Andrea Turchi
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Problemi di Liquidità? Con Logos Finanziaria 30.000 € in 24 ore a dipendenti e lavoratori autonomi con rimborsi fino a 120 mesi clicca qui
*
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2907&d=25-3
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it