[ubuntu-it] XP piu' leggero di Ubuntu?

Whitenights whitenights a email.it
Lun 5 Mar 2007 09:44:34 GMT


Dott.Giovanni Bonenti ha scritto:

>-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
>Hash: SHA1
>
>dw a mondonerd.com ha scritto:
>  
>
>>PS: ragazzi vi prego... don't feed the troll! Queste discussioni sono  
>>inutili provocazioni... sono l'unico a vederle cosi'? Il fatto che gli  
>>utenti di questa mailing list sono in continuo aumento e che ognuno  
>>che arriva perde tutto il know-how di educazione faticosamente portato  
>>avanti da molti di noi, sto' pensando sinceramente di disinscrivermi  
>>per limiti di banda... e questo e' triste.
>>
>>    
>>
>
>DW, con tutto il rispetto, capisco i tuoi problemi ma se ti rendi un
>conto che un thread prende una piega che non ti interessa non leggerlo.
>
>Io lo faccio spesso (sono iscritto a liste a traffico mediamente alto) e
>non me ne sono mai pentito.
>
>Supernova ha voluto fare una riflessione, non provocare la rissa: gli è
>stato risposto e sono stati presentati dei punti di vista. A qualcuno
>potrebbero servire per farsi una propria idea sull'argomento.
>
>Fidati, i troll sono fatti molto diversi :)
>
>Buona serata
>
>Giovanni
>- --
>Dott. Giovanni Bonenti
>Ubuntu GNU/Linux on AMD Athlon 64
>Linux user #209071
>- --
>Onestamente, il Jazz sono più quelli che lo suonano che quelli che
>l'ascoltano!
>(Elio, 19 luglio 2005)
>  
>
Quest'uomo è un grande !!!!!!!
Forse perchè è un medico ed  è abituato ad ascoltarne di tutti i colori 
dai suoi pazienti, ma non
risponde mai in maniera sgarbata ed è sempre e comunque estremamente 
positivo e soprattutto
"costruttivo".
Confesso che spesso stampo le mail della mailing list e le tengo come un 
how-to per risolvere
i problemi più disparati di linux, e quelle di Giovanni sono la maggior 
parte e tutte piccole "perle"
di saggezza linux: brevi, concise, mirate e ............ funzionanti 
!!!!!!!!!
Quest'uomo è uno di quelli che danno valore aggiunto alla mailing list 
di ubuntu e la rendono unica,
irripetibile ed anche ineguagliabile.
Quest'uomo non si perde in "masturbazioni" filosofiche e sentenze del 
tipo: "se ti piace tanto windows usalo ed
installalo dappertutto, anche sull'apparecchio amplifon di tuo nonno".
Lui, come tanti altri iscritti del resto,  risponde cercando di spiegare 
perchè forse una cosa non gira facilmente
come su windows e "come fare" (che è importante) per farlo bene e forse 
meglio su linux e sottolineo linux non
 solo su ubuntu.
Le "critiche" poi che ha posto supernova sono comunque utili per capire, 
rettificare e cercare di migliorare questo
meraviglioso sistema operativo. E' importante imparare dalla 
"concorrenza" per fare proprie le cose buone e
scartare quelle inutili, dannose o pericolose.
In effetti anche io purtroppo e sottolineo purtroppo sono costretto nel 
mio ambiente di lavoro ad usare winzozz
perchè devo far girare programmi ministeriali fatti solo per questo s.o. 
ed anche a casa facendo trading on-line
sono costretto ad avere il dual-boot e noto che ogni sistema operativo 
ha i suoi pregi e difetti.
Ben vengano le "critiche" costruttive (per me questo thread per esempio 
è stato molto interessante perchè mi
ha dato spunti per migliorare la mia installazione di ubuntu).
Grande Giovanni, grazie Supernova e grazie a tutti gli iscritti della 
mailing list che si prodigano "gentilmente"
nell'aiutare anche i non "puri" mezzi utenti di winzozz o di Vmware o di 
Wine che stanno cercando di fare il
passaggio a Linux e che chiedono aiuto in una delle mailing list più 
partecipate ed interessanti.

I riferimenti ai troll lasciamoli agli scrittori di romanzi fantasy 
...........

Buon lavoro a tutti, Corrado.





Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it