[ubuntu-it] uso di [OT] sulla mailing list

Matthew East mdke a ubuntu.com
Gio 30 Nov 2006 13:51:41 GMT


> Secondo me il problema di togliere l'uso di OT risiede nel fatto che non
> sempre si e' d'accordo sulle tematiche. Ad esempio io bandirei tutti i
> thread relativi a software windows anche se effettuano operazioni che
> coinvolgono Ubuntu. Questo perche' dovrebbe essere la Microsoft a
> fornire il supporto per questa "integrazione"... e se non lo fa non vedo
> perche' dovrebbe farlo questa mailing list.
> (Cioe', come molti temi in questi giorni, bisogna capire se la community
> vuole supportare quegli utenti che decidono di non abbracciare in toto
> la filosofia Free Software... perche' Ubuntu e' FreeSoftware e nel wiki
> e' espressa chiaramente la volonta' di fomentare l'uso di FreeSoftware...)
>
> Poi c'e' da dire che la mailing list ed il forum sono usati da molti
> come strumenti (community?) separate...

Non hai capito il discorso. Questa mailing list ha un tema (che
attualmente e' "Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu"). Noi
ovviamente non vogliamo escludere argomenti che potrebbero essere
rilevanti a questo tema. Pero' sta a tutti noi di giudicare se il nostro
post rientra nel tema della lista. Questo giudizio si puo fare
tranquillamente.

Se ritenete che il vostro post sia rilevante al tema della mailing list,
postatelo (senza nessun [OT] nel soggetto). Se invece no, non postatelo.

Non farvi troppi problemi per questo giudizio, nessuno vi menera' se vi
allargate un po'.

Pero', se ritenete che il vostro post non e' rilevante al tema della
mailing list, inserire un [OT] nel soggetto non giustifica un post fuori
tema.

Insomma, in tutti i casi, ricordatevi di evitare di inserire un [OT] nel
soggetto dei vostri post. E' molto fastidioso!

Per ulteriori commenti su questo argomento, non continuate questo thread,
ma scrivete a ubuntu-it-owner a lists.ubuntu.com.

Grazie

Matt




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it