[ubuntu-it] Chiavetta USB
Francesco De Marchi
f.demarchi a cislveneto.it
Mer 15 Nov 2006 06:12:31 GMT
rampado omar ha scritto:
> [...]
> Quando ho finito di fare ciò che mi serve vado a cliccare espelli dal
> menù che compare alla pressione del tasto destro sull'icona che la
> riguarda. Ciò smonta la penna dal mio pc ma non interrompe il flusso di
> corrente verso di essa (led rimane acceso). Il comando lsusb conferma
> che la penna è collegata. Come faccio a scollegare del tutto la penna???
>
[....]
Il processo a cui ti riferisci è quello del montaggio/smontaggio dei
File System... In GNU/Linux ma in tutti i sistemi *nix più che in altri
sistemi (v. Windows) ciascuna periferica che supporti un filesystem o
anche un filesystem di rete viene "montato" all'interno del tree delle
directory del sistema. Una volta questa operazione doveva essere fatta
manualmente adesso il demone "hald" la esegue per noi.
Il montaggio sostanzialmente equivale alla lettura del contenuto e alla
sua preparazione per l'interazione con il sistema. Lo smontaggio è
l'operazione opposta, quindi, liberi la periferica da qualsiasi
possibile contatto con il filesystem del sistema. Quindi quando tu
esegui l'operazione "espelli" e l'iconcina scompare dal desktop puoi
tranquillamente togliere la chiavetta perché in quel momento nessuna
operazione viene compiuta sul filesystem della chiavetta e, quindi, non
c'è pericolo di danneggiamento della stessa. L'alimentazione è solo
relativa al circuito. Togliendo la chiavetta è come se chiudessi
l'interruttore :).
Spero di essere stato sufficientemente esauriente.
Chiedo venia ai puristi se ho usato termini non appropriati ma che
secondo me aiutano a capire.
Francesco De Marchi aka Cix
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it