[ubuntu-it] condivisione partizioni

errecarp errecarp a fastwebnet.it
Ven 3 Nov 2006 07:49:21 GMT


sono inesperto ,per cui mi farò aiutare da un amico più esperto 
facendogli vedere ciò che mi hai consigliato.
ti riaggiorno
grazie
roger




angelo ha scritto:
> Il giorno gio, 02/11/2006 alle 22.30 +0100, errecarp ha scritto: 
>   
>>    
>>
>> credo sia questo che chiedevi per potermi aiutare.
>>
>>
>>
>> # /etc/fstab: static file system information.
>> #
>> # <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
>> proc            /proc           proc    defaults        0       0
>> /dev/sda3       /               ext3    defaults,errors=remount-ro 0       1
>> /dev/sda6       none            swap    sw              0       0
>> /dev/hdc        /media/cdrom0   udf,iso9660 user,noauto     0       0
>>
>>
>>     
> Ti allego un esempio di partizione Windows XP e Dati su filesistem NTFS
>
> /dev/hda1       /media/hda1     ntfs    defaults        0       0
> /dev/hda5       /media/hda5     ntfs    umask=0222        0       0
>
> Sostituisci nell'esempio i tuoi /dev x es.:/dev/sda1 e il tuo /media x
> es.:/media/sda1.
> Aggiungi le due righe nel tuo /etc/fstab (ricordati sudo gedit/etc/fstab
> per scriverlo) salva e riavvia e dovrebbe essere fatta.
> Naturalmente potrai accedere al fs di Win solo in lettura. Ti consiglio
> di non scriverlo in quanto il supporto per l'NTFS nel Kernel 2.6 è ad
> uno stadio avanzato ma non provvede ad un pieno supporto in scrittura,
> soprattutto dal punto di vista della sicurezza dei dati. Se hai
> necessità di montare il fs NTFS anche in scrittura ti consiglio un
> diriver diverso da quello incluso nel kernel(modulo ntfs) cioè NTFS-3g
> che utilizza FUSE http://fuse.sourceforge.net/
> Se le partizioni Win fossero in FAT32, dimmelo che ti mando un altro
> esempio, con il FAT32 non ci sono problemi in scrittura.
> Bye Tallo 
>   
>    
>
>
>   




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it