[ubuntu-it] Captive NTFS, ne vale la pena?
stc
stefano88 a gmail.com
Mer 26 Lug 2006 23:21:43 BST
Il giorno mer, 26/07/2006 alle 22.44 +0200, Zescion ha scritto:
> Ho appena installato i driver captive NTFS su una Kubuntu 6.06, tutto
> funziona, riesco ad accedere alle partizioni NTFS in lettura e scrittura
> (quest'ultima solo da root, ma risolverò, a meno che non avete un
> consiglio o linea di comando a portata di dita).
> A parte notare l'estrema lentezza con cui trasferisce i file (circa 500
> kB/s) non ho particolari note da fare.
>
> Volevo sapere
> - se le tutte le partizioni verranno montate all'avvio utilizzando i
> driver captive o se devo modificare il file /etc/fstab in maniera opportuna;
> - se avete esperienza con questi driver e quindi commenti in merito
> - se ci sono alternative attuali "sicure" disponibili o di prossima
> disponibilità
>
> so che per condividere i dati con windows è più opportuno disporre di
> una partizione fat o ext (ed attualmente è questa la mia situazione), ma
> sarebbe più comodo usare l'NTFS.
>
> vi ringrazio in anticipo
> Francesco
Ciao, io non ho esperienza diretta con questo Captive NTFS, ma so per
certo che sono di gran lunga migliori i driver rilasciati qualche giorno
fa sotto il nome di NTFS-3g che sono il lavoro di anni di test sul
filesystem windows. Eccoti qualche link per installarli su ubuntu:
http://lunapark6.com/?p=1710
Saluti
facci sapere
--
stc
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: non disponibile
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 191 bytes
Descrizione: Questa =?ISO-8859-1?Q?è? firmata digitalmente
Url: https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20060727/c9eab2db/attachment.pgp
More information about the ubuntu-it
mailing list