[ubuntu-it] installazione su mac già partizionato

pietro barnabè pbarnabe a gmail.com
Sab 15 Lug 2006 15:20:18 BST


Enrico Anzi ha scritto:
> ciao a tutti,
> ...
> insomma vorrei aggiornare la mia ubuntu breezy con la
> dapper in una partizione di circa 18 gb presente sul
> mio ibook (nel restante spazio ho su mac osx).
Non ho ben capito, se vuoi aggiornare la breezy a dapper, non hai bisogno di 
reinstallare: se hai una buona connessione (adsl) editi il file /etc/apt/sources.list 
e sostituisci tutte le parole breezy, con dapper.
Poi sul terminale lanci:
sudo aptitude update && sudo aptitude dist-upgrade
Suggerisco l'utilizzo di aptutide e non apt-get, perchè ha maggiori capacità di 
risoluzione di eventuali problemi; se non riesce a sostituire un pacchetto, prosegue 
con gli altri e lascia il sistema funzionante, mentre apt se trova un intoppo esce e 
lasciando non installati i pacchetti restanti.
Se non hai l'adsl, puoi scaricare la iso della versione alternate, la aggiungi ai 
repositories con:
sudo apt-cdrom add
e procedi come prima.
> durante l'installazione dell'agggiornamento(da cd),
> alla fase "preparazione delle partizioni", non so bene
> come comportarmi: ho paura che mi cancelli anche le
> altre partizioni, nonostante io nella fase sucessiva
> (dove indico i punti di mount) monti solo lo swap e la
> / (che quindi verranno formattate).
> cosa devo fare? lancio l'installazione, tranquillo che
> nulla verrà razzato? 
Dal momento che tu gli indichi su quale partizione installare, non c'è problema. Puoi 
sempre preparare lo spazio libero con utility disc di macosx, dopodiché l'installer 
di ubuntu, una volta che gli dici di usare lo spazio libero, lo partizionerà 
automaticamente. Suggerisco di usare l'installer tradizionale, non quello grafico.
> nella finestra pre-lancio c'è un warning:
> "This will destroy all data on any partitions you have
> removed as on the partition that are coing to be
> formatted".
> tutto ciò mi fa paura!
> 
E' un avvertimento, non conosco nessuno cui sia capitato. Semplicemente ti mette in 
guardia dei possibili rischi, invitandoti alla prudenza, backup dei dati e verifica 
dei comandi prima di dare l'invio.

> grazie a tutti.
> enz
>
ciao, Pietro



More information about the ubuntu-it mailing list