[ubuntu-it] Xgl su Fujitzu Siemens Amilo M1437G (ATI RADEON MOBILITY X700)

Andrea Pontalti andrea.pontalti a virgilio.it
Gio 13 Apr 2006 08:37:47 BST


Buongiorno a tutti,

Invogliato dalla lista ho messo dapper flight6 sul mio portatile in 
oggetto (ho breezy sul PC Desktop) per provare le Xgl con gnome.
Il kernel-image è 2.6.15-20-386 per coerenza con i pacchetti di Govoni 
(vedi sotto).
Ho seguito gli howto della wiki in inglese, in particolare:
https://wiki.ubuntu.com/xglati
che sembra essere la più aggiornata (comprende il thread più "solido" 
del forum in inglese e riferimenti agli altri howto).
Come suggerito dal forum italiano:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=19811.0
Ho scaricato i pacchetti più aggiornati da Riccardo Govoni:
http://battlehorse.homelinux.net/w/Wiki.jsp?page=Xgl#section-Xgl

...Che tra l'altro ha l'howto ATI con la mia stessa scheda grafica 
("Toshiba M40-281 laptop with ATI X700"), e a lui va tutto con la flight 
3! E xorg.conf l'ho configurato per benino con tutte le option del 
device (provato anche senza)!

Insomma, ho creato la sessione Xgl apposita in gdm, va tutto benissimo 
quando ci entro (Xgl anche più veloce di Xorg), ma quando si tratta di 
lanciare i comandi:

compiz --replace gconf decoration wobbly  [ecc. ecc.]
gnome-window-decorator &

Nessun apparente effetto...
Ma neanche mi si inchioda il Notebook.

L'unica cosa quando li lancio mi scompaiono i bordi delle finestre delle 
applicazioni (non posso neanche spostarle così). Ho provato per esempio 
ctrl+alt+left ma niente.

Come mai. Cosa non mi parte? Chi ha già le Xgl con una ATI cosa mi 
consiglia?

Ciao a tutti e grazie per l'attenzione

Andrea




More information about the ubuntu-it mailing list