[ubuntu-it] [OT]C e GTK+
Luca Lorenzetto
lorenzetto.luca at gmail.com
Sun May 29 13:07:14 CDT 2005
The Saltydog ha scritto:
>On 5/29/05, Luca Lorenzetto <lorenzetto.luca a gmail.com> wrote:
>
>
>>IMHO impara bene la programmazione ad oggetti prima con un linguaggio
>>piu' facile (python o delphi) poi potrai passare a cose piu' pesanti
>>tipo il c++
>>
>>
>
>
>Luca, ripsetto il tuo punto di vista, ma non sono d'accordo su questa
>cosa. Il C++ può anche essere molto semplice, dipende da quello che ci
>vuoi fare. La complessità è nel programma, non tanto nel linguaggio.
>Usando C++ puoi fare "tutto" quello che vuoi e se riesci ad impararne
>la basi, dopo sarai anche in grado di capire altri linguaggi di
>programmazione.
>Ad esempio, invece del delphi, forse è meglio iniziare con Pascal. Il
>python mi sta un po' sullo stomaco (ma qui è questione di gusti).
>In definitiva, il C/C++ è una base universale e non è affatto
>difficile da imparare. Il difficile verrà poi se vuoi tirare su
>un'applicazione molto complessa, ma questo sarà comunque difficile in
>qualunque linguaggio.
>
>
ogniuno la pensa come vuole, senno' facevano un linguaggio di
programmazione universale :-D
cmq io conosco solo php, pascal, c e assembly; so ritoccare i codici
sorgenti gia' scritti, niente di piu'. Il difficile c'e' anche nel
pascal secondo me, perche' la difficolta' non e' il linguaggio ma il
problem-solving. secondo me il c++ e' piu' pesante perche' ha delle
potenzialita' enormi e tante funzioni che possono spiazzare un
programmatore alle prime armi, tutto qua. gli unici linguaggi di
programmazione difficili sono assembly e brainfuck (ma questa e' un ltra
storia.....)
ciao Remix, THe OriGinal, Tj
More information about the ubuntu-it
mailing list