[ubuntu-it] codec video
max
maxter at email.it
Thu May 26 04:44:23 CDT 2005
due cose, consiglio a tutti:
esiste una ottima guida online sul wiki di ubuntu, prima di postare
sarebbe sempre meglio cercare risposte la....
per quel che riguarda marillat, la uso senza problemi da tempo, per cui
anche se la repository non è 'ufficiale' dato che fornisce pacchetti che
abitualmente non sono presenti nel repository di ubuntu, di solito non
dovrebbe dare problemi, sopratutto pensando al fatto che in marillat ci
sono solo code e strumenti di riproduzione e modfica di formati
audio/video, quindi nulla che possa intaccare le 'fondamenta' del sistema...
ribadisco il 'di solito' ;-)
poi un conto è parlare della repository di debian stable, che dovrebbe
esere come si dice 'rock solid' e fornire le massime garanzie di
sicurezza e stabilità, un altro parlare di ububtu, che per quanto sia
una distribuzione eccezionale, non è certo usabile in server di
produzione con tranquillità (almeno io non la userei)
quindi IMHO credo che si possa tranquillamente usare marillat... ;-)
ciao ciao
Max
Marco Fabbri ha scritto:
>Il giorno mer, 25/05/2005 alle 22.24 +0200, Mirco Bertossi ha scritto:
>
>
>>Ciao ubunti,
>>
>>
>Salve Mirco
>
>
>
>>ogni volta che cerco di aprire unfile wmv ottengo un messaggio d'errore:
>>Il codec video "MS WMV 9 (win32)" non è supportato. Provare ad
>>installare altri plugin per la riproduzione di altri tipi di filmato
>>ma con synaptic non sono riuscito a trovare questi plug-in. Come si fa?
>>
>>
>
>Dovresti installare il pacchetto w32codecs che contiene il codec in
>oggetto, tuttavia il pacchetto non risiede nei repositori ufficiali di
>ubuntu, le informazioni dettagliate su come aggiungere il repositorio
>"Marillat" e aggiungere il supporto per vari formati proprietari sono
>sul wiki http://www.ubuntulinux.org/wiki/ItalianFormatiProprietari in
>particolare per WMv 9 guarda il paragrafo 9.2.
>
>L'aggiunta di repositori non ufficiali è sempre un'operazione
>SCONSIGLIATA sia per quanto riguarda la filosofia della distribuzione
>sia perchè si rischia di compromettere la propria installazione con
>combinazioni di software non testato.
>
>Alternativamente (CONSIGLIATO) puoi scaricare solo il pacchetto in
>questione ed installarlo eseguendo i seguenti comandi da un terminale:
>
>sudo wget
>ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/dists/stable/main/binary-i386/w32codecs_20050216-0.0_i386.deb
>sudo dpkg --install w32codecs_20050216-0.0_i386.deb
>
>
>
>>Grazie a tutti
>>
>>
>
>Saluti
>
>
>
More information about the ubuntu-it
mailing list