[ubuntu-it] Problemi con l'ora risolti

Fabio sirkal at libero.it
Mon May 23 01:47:39 CDT 2005


Enrico ha scritto:

> Ciao a tutti,
>
> Vi riporto la soluzione relativa ai problemi sull'ora nel caso altri 
> ne avessero bisogno.
>
> 1) portatevi nella directory /etc/default
> 2) date il comando "sudo gedit rcS" e vi ritroverete con qualcosa di 
> molto simile a
>
> #
> #       Defaults for the boot scripts in /etc/rcS.d
> #
>
> # Time files in /tmp are kept in days.
> TMPTIME=0
> # Set to yes if you want sulogin to be spawned on bootup
> SULOGIN=no
> # Set to no if you want to be able to login over telnet/rlogin
> # before system startup is complete (as soon as inetd is started)
> DELAYLOGIN=no
> # Set UTC=yes if your system clock is set to UTC (GMT), and UTC=no if 
> not.
> UTC=no
> # Set VERBOSE to "no" if you would like a more quiet bootup.
> VERBOSE=no
> # Set EDITMOTD to "no" if you don't want /etc/motd to be editted 
> automatically
> EDITMOTD=yes
> # Set FSCKFIX to "yes" if you want to add "-y" to the fsck at startup.
> FSCKFIX=no
>
> 3) modificate  la voce "UTC=yes" con "UTC=no" , salvate ed il gioco e' 
> fatto
>
> Spero sia utile
>
> Saluti
>
> Enrico
>
Ciao

cerca di aprire un thread per un problema e postare sempre in quello, 
altrimenti i tuoi messaggi sono sempre frazionati in vari thread.

In thunderbird attiva la visualizzazione ad albero nell'elenco dei 
messaggi e riuscirai a seguire meglio le discussioni e a vedere i tuoi 
messaggi "sparpagliati" nei vari thread.

Ciao

Fabio




More information about the ubuntu-it mailing list