[ubuntu-it] partizioni condivise linux windows
giuseppe vizziello
g.vizziello at katamail.com
Tue May 17 09:20:00 CDT 2005
Marco Fabbri wrote:
> Il giorno mar, 17/05/2005 alle 15.56 +0200, mat SOWdust.it ha scritto:
>
>>Stefano wrote:
>>
>>>Sulla fat32 puoi leggere e scrivere, mentre sul ntfs puoi solo leggere.
>>
>>quindi non ci sono speranze per chi come me ha una partizione unica NTFS
>>in windows?
>
>
> il supporto per scrittura su NTFS è altamente sperimentale e quindi
> ALTAMENTE sconsigliabile (magari se la partizione NTFS è danneggiata si
> possono utilizzare le ntfsutils per tentare un recupero)
> In aggiunta alla discussione sulla partizione FAT per scambio dati come
> soluzione funziona egregiamente, tuttavia ho notato che talvolta quando:
>
> 1. Windows viene semplicemente sospeso
> 2. Riavviato il pc sotto linux e modificati i file sulla partizione FAT
> 3. Riavviato su windows, il filesystem FAT ne è risultato danneggiato
Per ovviare a cio', è necessario ed opportuno fare l'unmount delle
partizioni FAT o NTFS (Captive) ogni volta che si intende spegnere il PC.
>
> Quindi nella suddetta configurazione è buona norma spegnere
> completamente il sistema operativo prima di passare dall'uno
> all'altro.
Ciao
giuseppe
--
www.giuSerpe.it - icq: 51924112
irc://irc.freenode.net/openoffice.org-it
OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
Software Libero "Tesoro del Mondo"
http://it.openoffice.org/ [http://nathanvi.it/openoffice]
More information about the ubuntu-it
mailing list