[ubuntu-it] OOO script di installazione

Marco Fabbri mrfabbri at gmail.com
Tue May 10 18:00:18 CDT 2005


Il giorno mar, 10/05/2005 alle 23.11 +0200, Roberta G ha scritto:
> Ciao,
> 
> sul sito di ubuntu italia ho trovato un tutorial su come installare
> l'ultima versione di OOo con uno script automatico, ma sinceramente
> non ho capito come funziona la faccenda.
> 
> Ho capito che devo andare in un terminale ma non mi è chiara la
> questione di come si svolga la sequenza.
> 
> Le istruzioni sono di far partire lo script che segue:
Non ho installato personalmente l'ultima versione di OOo,
cmq per quanto riguarda il significato dei comandi ecco qui...
> cd ~ 
cambia la directory corrente alla home directory dell'utente, ad esempio
per l'utente mfabbri la tilda sta per "/home/mfabbri".
La tilda "~" può essere ottenuta con AltGr + ì. (oppure con alt + 1 2 6
sul tastierino numerico, un po' + scomodo soprattutto sui portatili)
> wget http://www.evolutioncolt.com/downloads/evolutioncolt_oo2_java.sh
wget serve per effettuare download dal web, e scarica il file
evolutioncolt_oo2_java.sh nel direttorio corrente. Per ulteriori
informazioni man wget, wget può essere utilizzato anche per creare copie
locali di siti web.
> sh evolution_oo2_java.sh
sh invoca l' interprete dei comandi passando come argomento il file che
abbiamo scaricato al punto precedente (e si trova nel direttorio
corrente, ovvero la home directory), l' interprete esegue i comandi
contenuti nel file e poi ritorna alla shell che lo ha invocato.
Praticamente la shell è un interprete dei comandi in modalità
interattiva, infatti eseguendo semplicemente 'sh' senza argomenti
otteniamo un'altra shell in modalità interattiva; se invece invocato con
un argomento (lo script) l' interprete esegue il copione (lo script) che
gli abbiamo fornito.

> 
> Come parte lo script?
> 
> Si incolla e si preme enter?
> 
> Per fare la tilde funziona Alt 126?
> 
> Ciao
> Roberta
> 
Spero di essere stato chiaro e non eccessivamente pedante

Ciao

-- 
Marco

=====
As Variety strives to Infinity,
it becomes Uniformity.

Variety is a good approximation of Truth.




More information about the ubuntu-it mailing list