[ubuntu-it] linux e didattica
Rudy Reyngout
rudy.reyngout at libero.it
Fri Jun 10 15:30:15 CDT 2005
Il giorno mer, 08/06/2005 alle 12.17 +0200, Lazzari Antonio ha scritto:
> Nelle scuole linux, se portato con criterio, entra molto più facilmente
> che nelle aziende.
> In concreto però mi è capitato da seguire per la privacy una scuola
> privata di Bologna. Loro hanno 2 server sql e hanno una mastodontica
> gestione di dati. Usano soluzioni win perchè sono partiti anni fa con un
> paio di pc e man mano che crescevano hanno continuato sulla linea senza
> porsi il problema. So che adesso stanno valutando di introdurre
> soluzioni LAMP su eventuali e prossimi server.
>
Credo che si tratti comunque di una situazione più semplice rispetto a
quella per la quale ponevo la domanda. Sono membro del consiglio
d'istituto della scuola media frequentata da mio figlio e credo che
l'introduzione di opensource possa essere un discorso valido per vari
motivi.
Potrebbe venire introdotto in due contesti principali:
Quello didattico (aula informatica e computer nelle aule)
Quello gestionale
Ci sono però alcuni problemi:
- Bisogna che ci sia un docente all'interno della scuola con una
fortemente motivato.
- Bisogna che gli altri docenti e il personale A.T.A. collaborino al
progetto.
- Non ho ancora capito se il sw ministeriale per la gestione delle
scuole è compatibile con Linux.
- Sarebbe opportuno che anche il consulente per la sicurezza fosse
orientato verso l'utilizzo di Linux
-
> Se ti interessa approfondire il discorso possiamo sentirci (anche in
> privato) a settembre (ho lanciato propio questa settimana la mia
> attività commerciale con le scuole e comprende anche linuccio
> ovviamente),
io però sono in provincia di Milano
> ma soprattutto puoi contattare quelli di linuxdidattica che
> sono estremamente disponibili e mooolto più esperti di me.
>
questo lo farò senz'altro
> Per un parere veramente spassionato invece credo che linux nelle scuole
> e nel volontariato (dove invece la richiesta è molto concreta) possa
> essere un "mercato" immediato e abbastanza favorevole.
>
direi piuttosto "terreno" favorevole (invece di mercato, visto che non
mi occupo di opensource per lavoro) anche se windows pagato o copiato
continua purtroppo ad essere ancora la norma.
Grazie,
Rudy
More information about the ubuntu-it
mailing list