Hoary

Andrea Cuffia andcuffia a tin.it
Mar 18 Gen 2005 02:58:36 CST


Ciao,

uso hoary ormai da meta' novembre ... l'ho installata perche' con Debian ero 
abituato a lavorare con la sid ... e volevo provare Xorg ... come mi ha scritto 
qualcuno in questa lista quando ho fatto le mie prime richieste di aiuto ... 
hoary non e' la sid.

In effetti dovrei usarla anch'io per lavoro ma dovendo essere rilasciata in 6 
mesi la nuova distribuzione c'e' un massiccio e costante lavoro di aggiornamento 
dei pacchetti ... questo vuol dire che io alla fine faccio spesso apt-get 
dist-upgrade perche' manca sempre qualche tassello per lavorare serenamente (una 
volta lamp, una volta cups, una volta la rete, una volta le applet gnome) ... ad 
esempio adesso ho qualche serio problema con la rete (quando parte la scheda non 
e' con ip fisso ma senza ip perche' quando l'ho spento era configurata con dhcp) 
... ora la hoary ha gnoem 2.9.x e sicuramente come si sa la versione stabile 
sara la 2.10 prevista per marzo ... mi chiedo se quelli di gnome non riusciranno 
a rispettare la scaletta ubuntu come fara' ad uscire ad aprile?

Insomma, io ce l'ho e me la tengo ... non sono pentito della scelta fatta ma e' 
un po' faticoso usarla.

Spero di essere riuscito ad aiutarti a chiarirti le idee.

ciau!

An3a


Marco wrote:
> Ciao, volevo chiedere se qualcuno sta già provando la Hoary e se ci sono 
> problemi. Mi serve per lavorare (Php, Apache, Mysql, Bluefish..etc...) e 
> ho bisogno di un sistema abbastanza stabile.
> E' uscito Bluefish 1.0 e sulla warty c'è ancora il 0.12.
> 
> Quando sarà attivo il portale italiano?
> 
> Marco.
> 



More information about the ubuntu-it mailing list