Gnome vs. Kde [Era: Re: Aggiungere applicazioni ai menu]
Danilo Piazzalunga
danilopiazza a libero.it
Mar 11 Gen 2005 09:00:02 CST
Alle 11:25, martedì 11 gennaio 2005, Giacomo Bosio ha scritto:
> Se per questo molti odiano KakkaDE [...]
> a cominciare dal fatto che è brutta (IMHO)
Su bellezza/bruttezza non dico nulla, non solo perché è un'opinione, ma perché
molto può dipendere dal tema che si usa ;-)
Inoltre negli ultimi due mesi sto usando esclusivamente Gnome e non mi trovo
affatto male :-) anche se inizialmente ho avuto un po' di sgomento per la
mancanza di un pulsante Annulla o Ripristina nelle finestre delle preferenze.
> se confrontata con gnome, di una lentezza esasperante (e questo è invece un
> dato di fatto, almeno sul mio computer PIII 450).
Strano, sul mio quasi-coetaneo PIII 633 si è sempre comportato bene (a patto
di non abilitare trasparenze, menù animati, etc. e di avere ram a
sufficienza).
> Per non parlare poi di come è iniziata la storia delle librerie qt e che non
> voglio nemmeno sapere com'è finita.
È finita bene, ora le Qt sono rilasciate (anche) sotto GPL e non ci sono più
problemi di licenza (tant'è che sono incluse in Debian ;-)
Vedi anche: http://www.kde.org/whatiskde/kdefreeqtfoundation.php
> Comunque puoi usare KDE anche con ubuntu se non erro, linux è bello
> perchè è vario.
Concordo pienamente :-)
--
Danilo Piazzalunga <danilopiazza a libero.it> +--------------------+
PGP Key available at subkeys.pgp.net | Linux User #245762 |
Fingerprint: D018 815E 8C7F 2AE2 5565 | ICQ #105550412 |
0C36 B5F6 DB20 B800 CB9F +--------------------+
More information about the ubuntu-it
mailing list