[ubuntu-it] E se la risposta fosse Knome...???
Pietro Leone
leone a diff.org
Lun 19 Dic 2005 14:36:59 GMT
Scrive LimohetfielD <limohetfield a gmail.com>:
> > Ti faccio un esempio pratico, devi rinominare tutti gli archivi all'interno
> di
> > una cartella, sono 1000, con la gui come fai? O lo fai a mano per ogni
> file, od
> > un'anima pia di programmatore ha pensato di dotare la gui di una funzione
> del
> > genere o devi usare un programma apposta, con la shell:
> >
> > for i in `ls *.tar.bz2` ; do mv $i `basename $i .tar.bz2`.tbz ; done
> Il tuo esempio è calzante, ma non credo che sia pratica comune dover
> rinominare 1000 (o 500 o 100) archivi all'interno di una cartella in
> uno stesso momento tutti allo stesso modo. Piuttosto devo rinominare
> 1000 fotografie o 1000 file musicali, ma non molti di questi hanno lo
> stesso nome per cui possa fare tutto in un colpo solo.
L'esempio era degli archivi era, appunto, un esempio, ma si puo` fare un po' di
tutto, invece degli archivi puoi pensare di rinominare delle immagini, magari
le hai ricevute senza estensione, con un comando come quello sopra puoi
aggiungere l'estensione, oppure, con un piccolo script puoi fare analizzare
ogni singolo file ed in base al tipo aggiungere l'estensione. Oppure se usi gli
mp3 puoi estrarre automaticamente il titolo della canzone dai tag e rinominare
i file mp3 in base a quello.
> Quindi, non sottovaluto la potenza di interfacciarsi al sistema da
> riga di comando, ma trovo per lo meno fantasioso pensare che la massa
> che si sta avvicinando a Linux lo faccia perché tramite terminale può
> compiere azioni decisamente ad essai estranea.
Su questo hai ragione, ma il punto era che volevi un esempio che potesse
dimostrare la potenza della shell rispetto alle gui. La shell non e` intuitiva
da usare, questo e` sicuro, ma ripaga con una versatilita` che le gui non
hanno.
Ciao, Pietro.
--
I will build myself a copper tower
With four ways out and no way in
But mine the glory, mine the power
(So I chose Amiga and GNU/Linux)
More information about the ubuntu-it
mailing list