Standard e opinioni ...[era Dreamweaver..].

rezcik rezcik at yahoo.it
Sat Apr 16 08:04:55 CDT 2005


Ciao a tutti,

Spero innanzi tutto di non contribuire ad innescare flame.

Ritengo però che sia necessario trovare un punto per terminare una 
discussione tutto sommato abbastanza inutile, anzi totalmente dannosa.

Vorrei partire da alcune definizioni base per quello che è ubuntu 
(almeno per come ho capito io):

- ubuntu è una distribuzione orientata all'uso desktop

- basa il suo sviluppo sul mutuo aiuto della comunità che sta alla base.

- ubunto è per l'umanità e lo sarà sempre

Vi invito a ricordarvi di questo.

Ora ritengo molto legittimo l'atteggiamento di tanti che scrivono qui.
Tutti molto preparati (raga io sono un lurker di prima categoria, copio 
e incollo a stecca!).
E mi vergogno anche della mia scarsa conoscenza.
Anche io condivido molte cose dette in linea di principio sui temi GNU. 
Altrimenti non sarei qui a scrivere e non passerei il tempo libero 
cercando di usare linux e il sw os per fare qualcosa di utile per gli altri.

Però permettetemi una piccola critica. Cerchiamo qui nella comunità di 
ubuntu di pensare che non tutti devono essere super skillati.
Altrimenti rischiamo di perdere il bersaglio.

Anche in ubuntu è ammesso l'uso di sw addirittura proprietario.

Cito l'esempio di Acrobat Reader. Che io uso perchè ha delle 
funzionalità superiori (ricerca nel testo, selezione del testo, etc.).
E quando lavoro per studiare o produrre documenti ne ho bisogno.
Se xpdf o gpdf avranno a breve le stesse funzionalità e facilità di uso 
sarò il primo ad usarli.
Ma ora non è così.
Che si fà nel frattempo?

Ci diamo una mano a vicenda per risolvere questo problema?

Cominciamo con il tollerare nei limiti del possibile che si possa 
scendere a certi compromessi se non c'è alternativa.

E poi magari ci si sfoga di mail con gli sviluppatori di un certo sw 
perch lo espandano nella direziona voluta dai loro utenti target?

Magari facciamo dei referendum per comunità locali e li diffondiamo 
anche nelle altre comunità per vedere se è possibile spingere lo 
sviluppo di alcuni sw più di altri, perchè la gente li vuole con quelle 
funzionalità!

Vi pare una buona idea?

Vi prego di dirmi se vi sembra una cosa stupida.


Per coloro che sono al primo approccio, quelli che di solito vengono 
chiamati "newbie" vi chiedo di avere pazienza.
Quando io ho iniziato con linux, non avevo una connessione a internet.
Ho messo su il mio primo sistema Linux senza neanche sapere cosa 
significasse root con una Red Hat 6.2.
Ho reinstallato tutto 12 volte.
Ci ho messo un anno per avere quel minimo di cultura che mi permettesse 
di usare il sistema in maniera da controllare tutto quello che mi serviva.
Ho fatto il mio percorso.
Ora gestisco un piccolo server debian per lavoro. Uso esclusivamente 
linux come lavoro personale. E per lavoro gestisco ambiti windows client 
e server.
Mi sento ancora tanto ignorante, sapete?

Ma vi chiedo di avere pazienza e di non mollare se qualcuno vi risponde 
in maniera apparentemente scortese o incompleta.
Se all'inizio avessi avuto ubuntu ci avrei messo 1 mese a sapere tutto. 
E ora sarei molto piu preparato!!!!
Non abbiate paura di chiedere!

Non scoraggiatevi!



Per coloro che vengono dal mondo windows. Che sono professionisti da 
tempo dentro la dinamica Microsoft.
Ci sono cose che non sapete / sappiamo.
Recentemente ho partecipato ad un incontro di formazione Microsoft 
dedicato  al tema di Active Directory e alla vita in reti miste.
Il nostro M$ relatore si è presentato come "evangelizzatore" Microsoft.
Ha detto che Active Directory è uno standard LDAP riconosciuto.
Ha detto molte cose.
Ha detto che OpenLDAP non ha praticamente un mercato.

Ha detto molte cose *non* vere.

Perchè uno standard si decide con l'accettazione ufficiale di un RFC. 
Active Directory non mi risulta essere in una RFC. Inoltre non è 
standard perchè lo standard è un RFC su LDAP come protocollo.

In Italia nel mercato dei sistemi di autenticazione distribuita in 
ambito Universitario di Ateneo (Atenei che usano sistemi centralizzati 
di autenticazione) su sistemi LDAP compliant Open LDAP supera AD di 
Microsoft.

Quello che sto cercando di dire che fare passare un certo punto di vista 
come verità assoluta non è corretto.

Anche il termine "evangelizzatore" personalmente mi ha dato fastidio. 
Non per motivi religiosi.

Ma per il senso intrinseco che sta alla base della parola. E questo vale 
anche per i geeks Opensource, almeno se parliamo di ambiente desktop.

Personalmete ogni volta che compro qualcosa o mi chiedono di comprare 
qualcosa (una stampante, un apparato di rete o qualcosa di altro..) 
consiglio o compro roba linux compliant.
Ma non posso pretendere che tutti facciano così.
E magari capita che ti tocca comprare il driver proprietario della 
stampante perchè è stata comprata e te la tieni (cosa successa ad un mio 
amico che ha creato una struttura di lavoro tutta linux based).

Penso che questo modo di temperarsi e di pensare sia utile per tutti.

E penso che nessuno voglia veramente comportarsi come un personaggio 
fastidioso del Signore degli Anelli.

Vi invito a ricordare la premessa.

Vi chiedo di perdonarmi se vi ho in qualche modo infastidito. Ma da soli 
nulla possiamo fare.

Un passo alla volta.

Magari a volte tollerando cose non in linea con le proprie convinzioni.

Ma un unica direzione, come scelta. I nostri amici che non 
vogliono-devono-per-forza essere skilled man!

E ovviamente lasciamo aperto per tutti il senso del: "Guarda che se 
impari è molto meglio....!".

Fatemi sapere cosa ne pensate.

Grazie

rezcik che significa "l'uomo che da un taglio alle cose inutili"






More information about the ubuntu-it mailing list