Dreamweaver... [si va OT]
Calorì Alessandro
axelgenus at fastwebnet.it
Sat Apr 16 05:29:19 CDT 2005
Pietro Bertera ha scritto:
> installatore grafico ?
> e perchè ? sai che un "installatore" grafico non potrebbe funzionare su
> alcuni hw obsoleti o proprietari ?
> Fammi vedere come installi windows via PXE, con il suo installer grafico
Perché Mandrake, SuSE e RedHat lo fanno (adesso me ne vengono in mente
solo queste tre)?
> Quella dei messaggi al boot è esilarante.
> Infatti sono una cosa fastidiosissima, e inutile, tanto a chi interessa
> se si è sbregato mezzo disco l'ultima volta che ho usato la macchina ?
Sbregato? Ma che dialetto è? :-D
Ti ricordo ancora che altre distribuzioni adottano questo metodo... sono
stupidi loro eh?
> Forse è questa linea di pensiero che mantiene windows senza un log di
> sistema.
Esiste l'EventLog se ti riferisci a quello...
> Il novizio PRIMA si documenta e POI installa se vuole un sistema
> funzionante altrimente fa una scelta a caso.
Un novizio PRIMA ti manda male e POI si compra Windows (o se lo copia)...
> Ma sei tu che lo pretente. Esistono i precompilati. anche apache per
> windows te lo puoi compilare se vuoi o scaricarti il .exe
Ancora con 'sti precompilati? Ok, d'accordo, molti programmi sono
precompilati. Io ho provato ad installare MPlayer precompilato che non
mi supporta le SSE3 e altre estensioni dei nuovi processori Intel e si
freezza quando attivo certi tipi di opzioni audio... l'ho ricompilato e
magicamente funziona... Morale della favola: molti programmi non
funzionano precompilati ma ti serve ricompilarli. Quelli nel repository
Ubuntu ufficiale sono compatibili e funzionano benissimo ma gli altri?
Byez, Axel.
More information about the ubuntu-it
mailing list