Dreamweaver...

Fabio Mora fabio.mora at fastwebnet.it
Sat Apr 16 05:09:02 CDT 2005


Calorì Alessandro wrote:

> Pietro Bertera ha scritto:
>
>> Forse non sai che c'è un abisso tra "libero" e di dominio pubblico
>
>
> Non sono sinonimi ma se rendi un software libero la tecnologia che
> utilizza diviene di dominio pubblico...
>
ma neanche per sogno!
se usi le parole assicurati di saperne il significato.

>
> E allora? Non significa che la tecnica d'installazione di un programma
> sia semplice. Per trovare un programma particolare ti devi cercare in
> internet prima il repository, poi ti devi cercare il pacchetto e poi
> te lo puoi installare (incrociando le dita che funzioni bene)... non
> mi sembra granché come metodo... non voglio fare ulteriormente
> confronti ma mi sembra che Windows in questo sia diversi migliaia di
> anni luce in avanti...
>
cioè in che modo è avanti? nel senso che devi andare in un negozio a
comprare il software? non mi sembra sia una grande innovazione.
per trovare un software qualunque devi comunque scaricartelo da internet.
da questo punto di vista non vedo differenze o innovazioni...

>> Architetture standard in windows ?? esistono architetture proprietarie,
>> non standard. La capisci la differenza ?
>
>
> Io si... e tu?
>
allora se c'è una differenza come ammetti, non puoi usare una parola per
l'altra.

>> Il linux non ci sono strumenti di sviluppo ? e con cosa scrivo il
>> software io ? con visual basic ? imho hai le idee un po' confuse
>
>
> Esiste un'IDE come Visual Studio per Linux? Sviluppata bene come il VS?
>
eclipse?
kdevelop?

> E con questo? A me basta che ci sia...
>
certo.

>> Dimmi che evolution dovrebbe usare le stesse teconologie di mozilla...
>
>
> Che c'entra adesso? Parlo di tecnologie di base come un framework
> comune in tutto il sistema operativo... Per sviluppare un'applicazione
> grafica con Linux prima devo decidere in che linguaggio scriverla, poi
> con che ambiente grafico sviluppare l'interfaccia, poi con che
> strumenti svilupparla e per ultimo scriverla.

cioè per te la scelta è un problema?
e inoltre, naturalmente, tu visual basic l'hai imparato in un
pomeriggio, stile scienza infusa...




More information about the ubuntu-it mailing list